E' una bevanda ideale per una mente efficiente e come tonica del meridiano del Rene
Uno dei 12 meridiani energetici del corpo umano in relazione a questo alimento è il Rene, sede dello Jing vitale e uno dei Tre Tesori della medicina cinese. Si tratta della sede dell’Essenza, la potenza generativa della vita.
La forma caratteristica rimanda alla forma dualistica dei Reni.
Ricordiamo che nell’antichità, soprattutto nella cultura orientale, prima della scoperta della chimica, si imparava dal ragionamento sull’osservazione delle cose presenti in Natura.
Perché bere questo latte vegetale? Chi soffre di dolori ossei, mal di schiena e disturbi alla vescica urinaria, specialmente per le cistiti nelle donne, ha bisogno di aiutare l’Elemento Acqua: uno degli alimenti utili a tale scopo è proprio la noce!
Secondo un’ indagine riportata da Il Salvagente, in un articolo dell'11 ottobre del 2021, su un test 16 di tipi di latte vegetale industriali, solo 4 sono stati promossi. Nella maggioranza degli ingredienti ci sono troppi zuccheri e poche proteine.
Con questa ricetta salvi il portafoglio e bevi qualcosa di fresco e molto più nutriente
Il termine latte vegetale si riferisce ad una bevanda derivata da una pianta che è simile al latte per il colore chiaro/ bianco. E’ un’ottima alternativa sia per chi è intollerante al latte, sia per chi ha il colon irritabile e chi deve limitare i latticini.
Questa è una bevanda super indicata per gli sportivi! La noce è considerata un alimento proteico, per 100gr vengono identificati 15gr di proteine rispetto a 13gr di carboidrati. Essendo un ottimo sostituto del pesce contiene naturalmente 65gr di grassi, ma si tratta di acidi grassi insaturi, benefici per il corpo e per la mente, se vengono mangiate con moderazione.
Scopri come si fa il latte di noci!
Strumenti: servono una terrina capiente, una bottiglia di vetro da 1l, un imbuto, un frullatore e un colino in tessuto!
Ingredienti:
100gr di noci sgusciate (io per la ricetta ho usato 400gr di noci intere sgusciate con uno schiaccianoci)
2 l di acqua naturale da bottiglia
4 cucchiai di sciroppo di acero
Procedimento:
Per prima cosa: preparare le noci la sera per la mattina, considerando 12 ore di ammollo.
Una volta sgusciate metterle in 1l di acqua in una terrina capiente.
Il giorno dopo vanno scolate e sciacquate in un colapasta, poi bisogna frullarle in 1l di acqua nuova (se il frullatore è piccolo, fare in più step con l’aiuto di un mestolo).
Passare il composto frullato nel colino in tessuto sopra alla terrina capiente, per filtrare a mano il latte vegetale. Trasferirlo nella bottiglia da vetro con un imbuto e conservare in frigo per massimo 3 giorni.
Scrivimi nel modulo che trovi nella sezione "Contatti" nella barra di intestazione, sarei felice di indirizzarti tramite il mio percorso di consulenza alimentare verso quell'autonomia che ti permette di mangiare sano in modo semplice ed efficace!
Dicono di me sui social:
Iscriviti adesso.
Iscriviti alla mia newsletter per ricevere in anteprima gli ultimi aggiornamenti sull'alimentazione secondo la medicina cinese
CHI E' GIULIA NEBIANTE
Consulente Alimentare, libera professionista in Medicina Tradizionale Cinese.
Diplomata in una Scuola Alberghiera dove ha studiato Enogastronomia, Ospitalità Alberghiera e Scienze dell'Alimentazione.
Giulia si occupa di allergie e intolleranze alimentari ed è celiaca. Aiuta le donne con un percorso alimentare mirato in casi di problematiche di ciclo mestruale ed entrata in menopausa.
Svolge corsi a tema per aziende, scuole alberghiere ed è certificata in Nutrizione Sportiva.
Il suo percorso nelle discipline olistiche nasce diplomandosi nel 2020 in una scuola come Istruttrice di Hatha Yoga, e successivamente in Aromaterapia di livello 1.
Prosegue ad oggi lo studio della pratica orientale del Qi Gong,
© Tutti i diritti sono riservati | 2023 | Giulia Nebiante | P. Iva 02882530351