Scopri a cosa è utile la versione originaria della carota nella dietetica cinese.
Le carote appartengono alla famiglia delle ombrellifere (sono parenti di sedano, finocchi, prezzemolo, aneto, pastinaca, coriandolo, cumino, anice e sedano rapa) e in origine il loro colore era viola. Nei secoli XVI e XVII degli agricoltori in Olanda crearono le carote arancioni in onore di Guglielmo d’Orange per la sua politica antifrancese. (Focus)
Si possono trovare dall’autunno alla primavera, e il loro colore viola rimanda alla loggia dell’Acqua in medicina cinese, nutrendo i Reni. Dunque in inverno (la stagione associata a tali organi) mangiare le carote viola significa fare scorta di minerali preziosi.
Vediamo insieme i 3 benefici principali delle carote originarie!
Dirigono la Gu Qi verso il basso
L’energia digestiva che deriva dagli alimenti talvolta si ribella allo stomaco e si avverte nausea o reflusso. L’azione energetica delle carote è di dirigere verso il basso il Qi, favorendo la digestione e sono un ottimo rimedio antivomito. Quindi se si soffre di gastrite questo ortaggio come antipasto in insalata è l’ideale.
Antocianine: colore antinfiammatorio
Sapevi che uno dei modi del manifestarsi dell’energia si trova nei colori? Soprattutto nel cibo, ogni colore ha proprietà diverse a seconda delle frequenze che emette (i colori sono frequenze). In questo caso, il viola è un colore dato da dei pigmenti vegetali detti antocianine (curiosità: essendo idrosolubili, si può ricavare anche un’acqua aromatica come bevanda antinfiammatoria). Essendo noti per le loro capacità antiossidanti, migliorano il microcircolo inclusa l’idratazione degli occhi. (Ricerca scientifica: Humanitas) La Wei Qi è l’energia difensiva che ci protegge dai patogeni esterni e interni, e le carote viola la rafforzano.
Vuoi scoprire quali altri alimenti possono aiutarti?
Clicca qui sotto per richiedere una consulenza online:
Tonica del sangue e dell’intestino: anemia o colon irritabile
Per la medicina cinese, le carote viola hanno un ruolo fondamentale per il buon funzionamento dell’intestino, soprattutto come ottimo rimedio in caso di colon irritabile (la cui origine è spesso scatenata dal deficit Yang di Milza che coinvolge sempre la stasi di Qi di Fegato). Sono particolarmente utili per ridurre i gonfiori intestinali e per migliorare consistenza delle feci. Il sangue viene rigenerato dal Fegato perché è il magazzino del sangue. Ecco perché le carote viola rafforzano anche il Fegato e di conseguenza rafforzano il Qi che nutre gli occhi. Dunque se una persona ha poco ferro (anemia) questo alimento migliora la situazione.
Ovviamente per risolvere una situazione di questa energia bisogna seguire uno stile alimentare personalizzato con il mio supporto per definire bene gli alimenti indicati.
Prenota una consulenza cliccando qui sotto!
Dicono di me sui social:
Iscriviti adesso.
Iscriviti alla mia newsletter per ricevere in anteprima gli ultimi aggiornamenti sull'alimentazione secondo la medicina cinese
CHI E' GIULIA NEBIANTE
Consulente Alimentare, libera professionista in Medicina Tradizionale Cinese.
Diplomata in una Scuola Alberghiera dove ha studiato Enogastronomia, Ospitalità Alberghiera e Scienze dell'Alimentazione.
Giulia si occupa di allergie e intolleranze alimentari ed è celiaca. Aiuta le donne con un percorso alimentare mirato in casi di problematiche di ciclo mestruale ed entrata in menopausa.
Svolge corsi a tema per aziende, scuole alberghiere ed è certificata in Nutrizione Sportiva.
Il suo percorso nelle discipline olistiche nasce diplomandosi nel 2020 in una scuola come Istruttrice di Hatha Yoga, e successivamente in Aromaterapia di livello 1.
Prosegue ad oggi lo studio della pratica orientale del Qi Gong,
© Tutti i diritti sono riservati | 2023 | Giulia Nebiante | P. Iva 02882530351